La giornata è stata caratterizzata da diffusa instabilità a macchia di leopardo che ha portato anche a locali grandinate e forti acquazzoni.
Di seguito alcune immagini del Radar OSMER di Fossalon che fanno riferimento all'evento descritto in questo post:
Ma veniamo alle foto...
La prima tromba marina si forma alle spalle della città di Jesolo verso le 15.30 - 15.45

Poi mi sono portato verso Cavallino per aver meglio sott'occhio la situazione.
Le basi dei cumulonembi erano molto basse.

Una seconda tromba marina si forma circa dove si era formata la prima.

e si ingrossa..



inizia a dissolversi perdendo omogeneità nella forma ma alla sua base si vede l'alone dell'acqua sollevata

Qualche minuto dopo se ne forma una terza che dura pochissimi istanti ma che riesce a condensare fino al suolo (forse).

A presto
Giorgio
Nessun commento:
Posta un commento