Ieri, venerdì 23 maggio, con l'amico Alberto Gobbi, sono andato un po' in giro tra la bassa padovana e la provincia di Venezia meridionale per intercettare qualche temporale.
I modelli matematici di previsione mostravano da qualche giorno la possibilità di qualche temporale forte di tipo supercellulare con il rischio di possibili tornado. Così con un paio di messaggi e due telefonate abbiamo fatto squadra e passato un bel pomeriggio di caccia ai temporali.
Il primo temporale intercettato era nei pressi di Campolongo Maggiore. La sua evoluzione era molto veloce e probabilmente ha prodotto anche un funnel come si vede dalla foto

Tuttavia, dopo una leggera diversione dal target iniziale a causa dell'aggiornamento a singhiozzo dei radar, ritorniamo verso Cavarzere a spron battuto perché stava nascendo un temporale che nel giro di 10 minuti aveva assunto una intensità molto forte
Avvicinandoci al temporale notiamo subito una base molto bassa anche da distante e altri segnali che ci facevano presagire ad un temporale molto intenso

Riusciamo quindi a superare il traffico e ad imboccare un strada sterrata demaniale lungo l'argine destro del fiume Bacchiglione.
La wall cloud alla base del cumulonembo era incredible

funnel alla base della wall cloud

La rotazione della struttura era impressionante.
Noi ci trovavamo all'interno dell'inflow notch ma, nonostante questo, pioveva molto forte e fare foto non è stato assolutamente facile.
La situazione ha raggiunto il suo apice quando la circolazione mesociclonica ha toccato il suolo alzando la polvere. Ecco che qui si ha il contatto a terra del tornado.
Non c'è da farsi ingannare dal fatto che la nube non condensi fino al suolo: l'importante è che, appunto, che al suolo vi sia il segno della rotazione.
Sono circa le 17.45









Il tutto dura circa 5 minuti.
Fortunatamente il tornado è passato in una zona di aperta campagna senza causare danni a cose o persone.
Il temporale poi, si fonde con altri temporali presenti in zona perdendo le caratteristiche supercellulari


Riusciamo quindi a superare il traffico e ad imboccare un strada sterrata demaniale lungo l'argine destro del fiume Bacchiglione.
La wall cloud alla base del cumulonembo era incredible

funnel alla base della wall cloud

La rotazione della struttura era impressionante.
Noi ci trovavamo all'interno dell'inflow notch ma, nonostante questo, pioveva molto forte e fare foto non è stato assolutamente facile.
La situazione ha raggiunto il suo apice quando la circolazione mesociclonica ha toccato il suolo alzando la polvere. Ecco che qui si ha il contatto a terra del tornado.
Non c'è da farsi ingannare dal fatto che la nube non condensi fino al suolo: l'importante è che, appunto, che al suolo vi sia il segno della rotazione.
Sono circa le 17.45









Il tutto dura circa 5 minuti.
Fortunatamente il tornado è passato in una zona di aperta campagna senza causare danni a cose o persone.
Il temporale poi, si fonde con altri temporali presenti in zona perdendo le caratteristiche supercellulari

Seguirà un video sulla giornata di ieri ed un report più completo.
A presto
Giorgio
Caccia favolosa! Complimenti
RispondiEliminaGrazie Marco! =)
EliminaChe è un ottimo aspetto! Il vicolo di ciclone europeo nuovo ;) Quale sito radar usato?
RispondiEliminaThankyou! we have some fun sometimes down here =)
EliminaThe link of the radar is this (actually isn't working due to some problems :/ ) http://www.arpa.veneto.it/arpavinforma/bollettini/meteo-e-neve-1/it/immagini-radar