Il sottoscritto si, basti pensare che a casa mia a Stretti in questo maggio sono già caduti oltre 110mm di pioggia (siamo già oltre la media mensile) e che in nemmeno sei mesi è praticamento piovuto come un anno intero.
Bisogna portar pazienza ancora, l'estate e il bel tempo arriveranno sicuramente più avanti.
Tuttavia, nonostante il grigiume di questi ultimi due giorni, oggi pomeriggio è comparso un po' di dinamismo.
Dapprima una cella temporalesca dal basso Veneto, nel suo movimento verso nord est, è passata poco al largo delle nostre coste.
La situazione poi è evoluta con la nascita di nuove celle temporalesche ma, essendoci poco carburante a disposizione, si sono un po' disturbate tra loro togliendo possibilità per la formazione di strutture interessanti.
Finchè era in mare la cella temporalesca ha mantenuto una discreta energia tanto che si vedeva chiaramente la banda bianca di grandine scendere al centro del nucleo.
Vediamo quindi la sua evoluzione attraverso le immagini radar.
La cella compare nell'immagine radar in basso a sinistra |
La cella muovendosi verso NE passa al largo della costa. Sembra molto intensa data la colorazione molto scura nel suo nucleo. |
Il sistema si indebolisce evolvendo in diverse celle perdendo efficacia |
Qui di seguito le mie foto fatte alla foce del Piave. L'acqua è marrone a causa della piena che sta arrivando a valle portando sull'arenile un sacco di detriti.
Nel suo passaggio sopra la foce del Livenza a Caorle si nota come la cella temporalesca abbia perso energia.
Verso sera invece un'altra cella temporalesca ha viaggiato verso est passando sulla medio-alta pianura
La cella nasce tra padovano, vicentino e veronese |
Avanza verso NE divenendo una multicella. Una cella cresce nel mestrino regalando una bellissima shelf cloud |
Perde intensità il nucleo a sud mentre si rinforza il nucleo a nord
Prossimo appuntamento con i temporali, forse, per domenica prossima.
Giorgio
Bello il timelapse Giorgio, oltre che il resoconto che hai fatto. Ciao da Severino (sevene)
RispondiEliminaGrazie Severino per essere passato e grazie del commento =)
EliminaPrego, sono così belle che l'ho anche condiviso su feissbuck :D
RispondiElimina