Cercando di essere sintetici ed allo stesso tempo esaustivi, oggi il fenomeno che ha interessato questo territorio è stato il così detto downburst.
Ma che così un downburst?
Il downburst è il vento che si forma "davanti" ad un fronte temporalesco che avanza, creato dalla pioggia e dall'aria che con essa scende: più la pioggia scende violentemente, più il vento è forte.fonte http://www.meteonetwork.it/cronaca-meteo/downburst-non-una-tromba-d’aria
Il downburst è generato da un forte "downdraft" ossia una colonna d'aria fredda a piccola scala che scende rapidamente dal cumulonembo accompagnata da forti piogge.
Al momento dell'impatto con il suolo la colonna d'aria devia, espandendosi orizzontalmente: in queste condizioni si viene a formare un "vortice" rotante all'interno del quale si sviluppano dei venti di elevata velocità ma soprattutto di direzioni opposte.
rappresentazione grafica del downburst (wikipedia) |
Dal grafico della mia stazione si vede l'arrivo del temporale con un calo verticale della temperatura e l'incredibile quantità di acqua scaricata in pochi minuti (maggiore di 30mm) associata ad un vento molto forte
La raffica massima registrata è stata di circa 90km/h.
Non escludo che localmente possa essere stata superiore dato che è già tanto che questo temporale non mi abbia spaccato l'anemometro.
Il radar ARPAV nei momenti salienti (mi stupisce la bassa riflessività mostrata se confrontata ai danni e alla fenomenologia occorsa)
C'è da dire che in ambito previsionale nessuno aveva ben visto la situazione per oggi.
Personalmente penso che l'instabilità odierna sia stata causata dal transito, da NE verso SW, di una lama secca a 500hpa(circa 5000m).
Ma veniamo alle foto...
Io ovviamente mi sono allontanato dal temporale perché altrimenti non avrei fotografato la sua struttura.
Mi sono mosso quindi verso SW standogli davanti e senza prendere una goccia di pioggia.
Già uscendo dal paese si notava l'inizio della formazione della shelf cloud
Allontanandomi di poco la shelf intanto iniziava a prendere forma

Per poi mostrarsi in tutta la sua maestosità.



Poi la shelf cloud mi passa sopra e mi ritrovo sotto la whale's mouth

mentre più a est tenta di formarsi una nuova nube a mensola ma che si dissolverà poco dopo con lo smorzarsi del temporale

Come detto più su, il temporale è stato molto forte con tanta pioggia, vento forte e grandine.
Al mio ritorno a casa la situazione era questa:
Alla prossima
Giorgio