Questi sono stati in particolar modo favoriti nella mia zona a causa del forte contrasto termico tra mare ancora caldo e massa d'aria fredda in arrivo.
Il nucleo temporalesco principale inizialmente si trova in mare, in lontananza, e si muove verso Nord.

La struttura temporalesca evolve temporaneamente formando un shelf cloud dietro la quale vi era un vero e proprio downburst dalle caratteristiche estive con vento fortissimo, visibilità ridotta, tantissima pioggia con grandine di circa 1 cm di diametro mista a groupeln.
Foto fatte tra Eraclea e Cortellazzo.


Giorgio
Nessun commento:
Posta un commento